“Storie di sfigati che hanno spaccato il mondo”

Se vuoi davvero spaccare non c'è sfiga che tenga

In questo caldo, caldissimo mese di agosto mi sono data a letture un po’ più leggere e divertenti rispetto ai soliti romanzi e libri di crescita personale.

Nel mio ultimo giro in libreria avevo trovato questo libro che mi aveva subito attratta per il suo titolo accattivante e irriverente: “Storie di sfigati che hanno spaccato il mondo“. Dato che in passato mi sono sentita spesso anch’io una povera sfigata, come potevo non portarmelo a casa??

Si tratta di un libro divertente e ironico, perfettamente adatto ad una lettura rilassata (magari sotto l’ombrellone in spiaggia) che racconta in maniera “riveduta e scorretta” venti storie di disagio e rivincita di altrettante figure leggendarie, tra cui Giacomino “mainagioia” Leopardi, Frida Kahlo, Edgar Allan Poe, Nikola Tesla, Amy Winehouse (solo per citarne alcuni)…

Attraverso le loro storie e biografie ho scoperto come questi personaggi siano riusciti a “spaccare il mondo” nonostante le loro (talvolta immense) sfighe.

Un libro che mi ha fatto ridere dall’inzio alla fine e che mi ha fatto riflettere su come spesso sono proprio le persone che hanno sofferto o che hanno avuto un passato travagliato a lasciare un’impronta indelebile nel mondo e – ciascuno a modo proprio – a contribuire a cambiarlo.

Tu Ti sei mai sentita un po’ “sfigata”? Se sì, come hai reagito a questa sensazione? Ti sei lasciata prendere dallo sconforto o hai combattuto per ottenere la tua rivincita personale? Se ti va, fammelo sapere nei commenti!

Dimmi cosa ne pensi!

Condividi questo contenuto

Facebook
Pinterest
LinkedIn
WhatsApp
Pocket
E-mail
Stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti a Peonia

Mail Me

Scrivimi!

Hai bisogno di creare o rinnovare il tuo sito WordPress? Hai dubbi o domande e hai bisogno di aiuto per gestirlo?
Mandami una mail e troveremo insieme la soluzione migliore per le tue esigenze!