Fai chiarezza, coltiva consapevolezza, fiorisci online
Proprio come quando pianti un’ortensia e non sai ancora di che colore sboccerà, anche nel mondo del web a volte si parte con tante idee… ma poca chiarezza. Magari stai valutando di creare il tuo sito da sola, ma non sai da dove iniziare. Oppure sei ancora indecisa se affidarti a una professionista o provarci in autonomia. O forse hai già un sito, ma vorresti capirci qualcosa in più per poterlo gestire con più sicurezza. Ecco: in tutti questi casi Ortensia è il punto di partenza ideale.
Gestire un sito WordPress – o anche solo decidere come realizzarlo – può essere una vera sfida. Ogni scelta ha le sue implicazioni e la confusione è sempre dietro l’angolo. È normale avere mille domande: “Meglio partire da un tema gratuito o da uno premium? Meglio un sito one-page o con più sezioni? Come faccio ad aggiungere questa funzione? E se volessi creare anche un un blog?” Spesso ti ritrovi a cercare risposte online, ma le soluzioni sono frammentarie, tecniche, o non si adattano al tuo progetto. E intanto il tempo passa, insieme all’entusiasmo.
Con Ortensia, invece, avrai al tuo fianco una professionista che ti guida passo dopo passo, partendo dal tuo livello attuale (qualunque esso sia). Che tu abbia bisogno di un confronto strategico per definire la strada da seguire o di un aiuto concreto per imparare a usare WordPress, qui trovi un supporto su misura, pensato per freelance e piccole imprenditrici come te. Esattamente come una pianta ha bisogno di luce, acqua e attenzioni specifiche per crescere bene, anche il tuo progetto digitale ha bisogno della giusta cura. E la buona notizia è che non devi fare tutto da sola: ti aiuto io, con pazienza, chiarezza e competenza.
Come posso aiutarti:
Che tu sia agli inizi o abbia già un sito, con Ortensia possiamo lavorare insieme in base alle tue reali esigenze:
🌱 Se stai iniziando da zero
Hai tante idee ma non sai da dove partire? Ti aiuto a fare chiarezza, definire i tuoi obiettivi, capire che tipo di sito ti serve davvero e valutare se ha senso crearlo da sola o affidarti a una professionista. Insieme analizziamo la situazione, sciogliamo i dubbi e troviamo la direzione più adatta al tuo progetto.
🌿 Se hai già un sito WordPress
Ti serve una mano per gestirlo in autonomia, modificare una pagina, aggiungere una funzione o semplicemente capire meglio come funziona WordPress? Con la mia consulenza pratica e personalizzata, sarò al tuo fianco per aiutarti a creare, sistemare o migliorare il tuo sito, rispondendo alle tue domande e mostrandoti come fare passo dopo passo. Avrai a disposizione la presenza costante di una professionista che ti accompagna con calma e chiarezza, sciogliendo i tuoi dubbi e rendendoti autonoma nella gestione del sito. Niente più ricerche infinite, tutorial complicati o paura di sbagliare: con Ortensiahai una guida reale che ti mostra cosa fare, spiegato in modo semplice.
Il miglior modo per imparare è farlo in prima persona. Che tu debba pubblicare una nuova pagina, installare un plugin, sistemare un’impostazione o semplicemente familiarizzare con la bacheca di WordPress, sarò lì a guidarti in tempo reale. In pratica, si tratta di una vera e propria formazione su WordPress, tagliata su misura per te, per aiutarti a imparare facendo, con il supporto della mia presenza professionale. Se vuoi finalmente sentirti più sicura nel gestire il tuo sito WordPress, senza stress e con qualcuno che ti affianca davvero, Ortensia è il posto giusto da cui partire.
Consulenza o assistenza?
Hai bisogno di capire meglio come usare WordPress, ma non sai se ti serve una consulenza oppure un intervento tecnico fatto da me?
Con Ortensia ti affianco in videochiamata e ti mostro cosa fare, passo dopo passo. Ti spiego come funziona WordPress, rispondo ai tuoi dubbi e ti aiuto a capire come gestire da sola il tuo sito, in base al tuo livello, al punto in cui sei arrivata e agli obiettivi che vuoi raggiungere. È perfetta anche se stai ancora valutando come muoverti: magari vuoi capire se ti conviene creare il sito da sola o affidarti a qualcuno, oppure hai bisogno di fare chiarezza tra tutte le idee che hai in testa.
Se invece sai già cosa ti serve e vuoi semplicemente delegare la parte tecnica per risparmiarti tempo, stress ed errori, allora il servizio giusto per te è Magnolia. Mi occupo io degli interventi: tu mi dici cosa ti serve, io lo faccio e poi ti invio un report dettagliato con tutto quello che è stato fatto.
Guarda la tabella qui sotto per confrontare i due servizi e capire subito quale fa al caso tuo.
Non sei sicura di quale scegliere? Nessun problema!
Scrivimi e fissiamo una call gratuita di 30 minuti per capire insieme quale servizio è più adatto a te. Ti ascolto, ti faccio qualche domanda e ti consiglio la soluzione più utile per il tuo progetto digitale.
Caratteristiche
|
ORTENSIA - Consulenza
|
MAGNOLIA - Assistenza tecnica
|
---|---|---|
A cosa serve
|
Imparare a usare WordPress, migliorare il sito, fare chiarezza su come gestirlo in autonomia
|
Risolvere problemi tecnici, installare plugin, sistemare errori o modificare il sito
|
Come funziona
|
Ci vediamo in videochiamata: ti spiego, ti guido, rispondo ai tuoi dubbi e impari facendo
|
Mi spieghi cosa ti serve, intervengo io direttamente e poi ti invio un report con tutto quello che ho fatto
|
A chi è rivolto
|
A chi vuole diventare autonoma nella gestione del sito, anche se è all’inizio e ha bisogno di orientarsi
|
A chi vuole delegare la parte tecnica e liberarsi dello stress
|
È il servizio giusto per te?
Questo servizio è perfetto per te se…
- non sei sicura se ti convenga creare il sito da sola o se sia meglio affidarti a una professionista, e vorresti un confronto prima di decidere
- hai mille idee per il tuo sito, ma non sai da dove partire e hai bisogno di fare chiarezza prima di muovere i primi passi
- hai già un sito WordPress, ma non ti senti sicura quando devi modificarlo o aggiornarlo
- vuoi imparare a gestire il tuo sito in autonomia, ma con l’aiuto di una professionista al tuo fianco
- ti blocchi ogni volta che devi installare un plugin, creare una nuova pagina o aggiungere una funzione
- hai deciso di fare da sola, ma non hai tempo (né voglia) di cercare tutorial, guide complesse o istruzioni frammentarie in giro per il web
- cerchi un supporto personalizzato, pratico e su misura, che risponda ai tuoi dubbi e ti mostri passo dopo passo come fare
Cosa è incluso nel servizio?
Il servizio comprende:
- la mia consulenza da remoto della durata di 1, 3 o 5 ore durante le quali potrai farmi tutte le domande che vorrai relativamente all’argomento richiesto
- l’invio di materiale di supporto e approfondimento, se necessario
Il servizio NON comprende:
- qualsiasi altro servizio non espressamente indicato nella sezione “Il servizio comprende“
Se hai necessità di aggiungere o togliere qualcuno dei servizi qui elencati, fammelo presente nel momento in cui mi contatterai così potrò adeguare il preventivo in base alle tue esigenze.
Come funziona?
Se desideri avvalerti della mia consulenza per la creazione o modifica del tuo sito, ecco come procederemo:
-
Iniziamo con una chiacchierata: Mi racconti a che punto sei e cosa vorresti fare:
– hai già un sito ma non ti senti sicura nel gestirlo?
– stai pensando di crearne uno ma hai mille dubbi e non sai da dove cominciare?
– vuoi capire se è il caso di fare da sola o delegare alcune parti?
Io ti ascolto con attenzione e ti aiuto a fare chiarezza, consigliandoti il pacchetto più adatto e la modalità di consulenza più utile per te. - Definiamo il piano d’azione: una volta chiariti gli obiettivi, fisseremo insieme data e orario dell’incontro e ti invierò una mail con tutte le istruzioni.
- Lavoriamo insieme, in tempo reale: il giorno dell’appuntamento ci sentiremo in videochiamata. Tu mi mostrerai il tuo schermo e io ti guiderò in diretta con semplicità e pazienza. Potrai seguire ogni passaggio, farmi domande, prendere appunti o rifarlo subito dopo da sola. È un modo pratico, personalizzato e rassicurante per imparare davvero, senza stress.
Quanto costa?
Per il mio servizio di formazione WordPress ti offro tre diversi pacchetti:
Il prezzo che vedi qui indicato è il prezzo finito in quanto tutte le mie prestazioni vengono svolte in regime forfetario e pertanto non sono soggette all’applicazione dell’IVA ai sensi dell’art. 1, commi 54-89, Legge n. 190/2014 e succ. modifiche/integrazioni.
Quindi...
Se hai già un sito WordPress oppure sei ancora alle prime fasi e non sai bene da dove cominciare, sappi che non devi fare tutto da sola. Che tu abbia bisogno di orientarti tra mille idee, capire come strutturare il tuo sito, o semplicemente sentirti più sicura quando ci metti mano, con Ortensia ti affianco passo dopo passo. Scrivimi e iniziamo insieme a far fiorire il tuo progetto digitale!
F.A.Q.
La consulenza si svolge in videochiamata con Google Meet, ma se preferisci possiamo sentirci anche solo al telefono.
Durante la sessione ti guiderò passo dopo passo e, se serve lavorare direttamente sul tuo sito, condivideremo lo schermo per operare insieme in modo semplice e chiaro.
Assolutamente sì! Anzi, se sei ancora nella fase iniziale è il momento perfetto per chiedere supporto. Ti aiuto a orientarti tra scelte tecniche, contenuti, pagine da creare e strumenti utili.
Anche se hai solo un’idea e non sai bene da dove partire, va benissimo: partiamo da lì e costruiamo una piccola roadmap su misura per te.
Certo! Possiamo lavorare insieme in modalità “formativa”: ti mostro come funziona WordPress, rispondo alle tue domande e ti aiuto a gestire il sito in autonomia. Ideale se vuoi sentirti più sicura e indipendente.
Sì, purché siano compatibili con WordPress. Se hai dubbi su un plugin, una funzione o un’integrazione particolare, scrivimi prima di acquistare il pacchetto: così posso confermarti se rientra tra gli ambiti in cui posso aiutarti.
Dipende da cosa dobbiamo fare. Per questo ti chiedo sempre di anticiparmi le tue esigenze: così posso consigliarti il pacchetto più adatto e ottimizzare il nostro tempo.
Di solito, una sessione può durare da 30 minuti a 2 ore. Il tempo viene arrotondato alla mezz’ora più vicina:
- se lavoriamo 1h e 50’, verrà conteggiato come 2h;
- se invece la consulenza dura 1h e 40’, verrà conteggiata come 1h e 30’.
Ti avviserò sempre prima se stiamo per raggiungere il limite, così potrai decidere se proseguire o rimandare.
Nessun problema, può capitare! Ti chiedo solo di avvisarmi almeno 24 ore prima: così posso riorganizzare la mia agenda.
Se invece l’annullamento arriva all’ultimo momento, dovrò scalare comunque 1 ora dal pacchetto (anche se non abbiamo fatto la consulenza), per rispetto del tempo prenotato.
No, i pacchetti sono flessibili: puoi usare le ore anche in più sessioni, quando ti è più comodo. Nessuna pressione, solo supporto su misura.
Sì, tutti i pacchetti sono validi per 6 mesi dalla data d’acquisto.
Hai tutto il tempo per usarle con calma, ma ti consiglio di approfittarne entro qualche mese per sfruttarle al meglio.
Farò il possibile, promesso! Ma preferisco essere onesta fin da subito: non tutto è sempre realizzabile con WordPress o con la configurazione attuale del tuo sito. Se qualcosa non si può fare, ti spiegherò il perché e ti proporrò alternative semplici e funzionali.
Tranquilla, capita spessissimo! Se hai tante idee confuse, non preoccuparti. Al primo contatto mi racconti cosa vorresti fare, io ti ascolto e ti aiuto a fare chiarezza.
Anche con solo un’idea vaga possiamo impostare una direzione concreta per lavorare insieme.
In questo caso, purtroppo, non posso aiutarti. Tutti i miei servizi sono pensati per siti creati o gestiti con WordPress, quindi se usi altre piattaforme (come Wix, Squarespace, Shopify, ecc.) non sono compatibili con il mio supporto.