“Il piccolo principe” di A. de Saint-Exupéry

Una riflessione personale su Il piccolo principe e i suoi insegnamenti per chi lavora nel mondo creativo e digitale: cura, tempo, fiducia e autenticità.

"Non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi"

Di riletture, nuove consapevolezze e lezioni per la vita (e per il lavoro creativo)

Qualche giorno fa, un po’ per caso (ma forse no, ché niente succede mai per caso), mi è capitato sottomano il libro “Il piccolo principe” di Antoine de Saint-Exupéry.

Lo avevo letto per la prima volta quando andavo ancora a scuola – e quindi è passato un bel po’ di tempo! – per questo ho deciso che valeva la pena rileggerlo; in fondo si tratta di un piccolo libricino che si legge nel giro di qualche ora al massimo.

È incredibile come certi libri, a distanza di tempo, ci parlino in modo nuovo: cambiamo noi, e cambiano anche loro.

Rileggendolo oggi, ho trovato tra le righe molti insegnamenti che da bambina mi erano sfuggiti. Fin dalle prime pagine, il libro ci invita ad andare oltre le apparenze — a non fermarci al “cappello”, ma a riconoscere l’elefante nella pancia del boa.
È un messaggio universale, ma che sento molto vicino anche al mio lavoro: nel web design, come nella vita, la bellezza più autentica è spesso nascosta sotto la superficie.

Attraverso le pagine di questo libro capiamo che le cose belle e speciali non sono sempre immediate e facili da raggiungere, ma richiedono impegno e responsabilità.
La rosa del Piccolo Principe è speciale perché lui se ne prende cura: la dedizione, il tempo, la responsabilità sono ciò che rendono qualcosa prezioso.
Allo stesso modo, un sito web, un brand o un progetto digitale crescono solo se vengono curati con costanza.

L’incontro con la volpe è un altro passaggio fondamentale. “Addomesticare” significa creare legami — un concetto che nel digitale si traduce nella relazione di fiducia con le persone: clienti, collaboratrici, community.
Se è vero che la volpe piangerà quando per il Piccolo Principe arriverà il momento di partire, è anche vero che le resterà per sempre “il colore del grano”, perché grazie all’amicizia con il Piccolo Principe ha imparato a dare un valore a quelle cose che prima non significavano nulla per lei. E come nella storia, anche nel nostro lavoro i legami autentici richiedono tempo, ascolto e gentilezza.

Il piccolo principe” ci insegna che le cose belle non nascono in fretta, ma dal tempo e dall’attenzione che decidiamo di dedicare. Ci ricorda di rallentare, di restare curiosi, di guardare con il cuore.
Un messaggio che vale per la vita, ma anche per chi crea ogni giorno: perché un sito, come un fiore, fiorisce davvero solo quando lo si coltiva con amore.

Insomma, è un libro che ci insegna a ritornare un po’ bambini, perché i grandi “hanno tutti fretta” ma nessuno di loro sa cosa cerca davvero e perché “solo i bambini sanno quello che cercano“.

E forse vale davvero la pena rallentare per capire cosa cerchiamo veramente. In fondo, non dovrebbe essere così difficile; dopotutto “tutti i grandi sono stati bambini una volta. (Ma pochi di essi se ne ricordano)“.

💌 Hai bisogno di una mano?

Se questo libro ti ha ispirata e senti che anche il tuo sito ha bisogno di essere “curato con più cuore”, scopri Orchidea, il mio servizio di creazione siti WordPress personalizzati: un progetto che cresce con te, proprio come la rosa del Piccolo Principe.

📩 Contattami qui oppure visita la pagina dedicata al servizio Orchidea per saperne di più.

Dimmi cosa ne pensi!

Condividi questo articolo

Facebook
Pinterest
LinkedIn
WhatsApp
Pocket
E-mail
Stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti a Peonia

Mail Me

Scrivimi!

Hai bisogno di creare o rinnovare il tuo sito WordPress? Hai dubbi o domande e hai bisogno di aiuto per gestirlo?
Mandami una mail e troveremo insieme la soluzione migliore per le tue esigenze!

🌻 Agosto è il mese della pausa: ci rivediamo a settembre!

Dal 1° al 31 agosto 2025 il mio studio è in vacanza

Niente nuovi progetti o risposte rapide in questo periodo: mi troverai a passeggiare nei boschi, leggere libri e lasciarmi ispirare per i progetti futuri 🌲📚✨

Tornerò operativa dal 1° settembre

Nel frattempo, se vuoi iniziare a progettare il tuo nuovo sito – o migliorare quello che hai già – puoi:

– 🌸 Scaricare una delle mie guide gratuite
– 🌐 Esplorare i miei servizi
– 💌 Iscriverti alla mia newsletter Peonia

Ci sentiamo presto!
Con affetto,