Codici HEX
- #FC6228
- #ED512D
- #73020C
- #3D2642
- #260101
Nel web design, ogni colore ha il potere di trasformare il modo in cui comunichi la tua identità visiva. Le mie palette colori nascono per aiutarti a raccontare chi sei — anche attraverso i dettagli cromatici del tuo sito WordPress — e a mantenere coerenza, calore e personalità in ogni fase del tuo percorso.
La palette di ottobre è un omaggio all’autunno e alle sue sfumature più avvolgenti: si ispira alle castagne matte e ai toni caldi della terra, simboli di trasformazione e radicamento. Perfetta per chi desidera un design che trasmetta autenticità, fiducia e solidità, accompagnando con eleganza la transizione verso la stagione più intima dell’anno.
🍂 L'ispirazione: la dolcezza dei fichi
Siamo a settembre. Un mese che segna la fine dell’estate e per la maggior parte delle persone il ritorno a scuola e al lavoro, ma che sa comunque regalarci tante belle cose: un po’ di frescura dopo il caldo afoso dei mesi passati, i colori tipici della ormai prossima stagione autunnale e tanti frutti gustosi da portare in tavola.
Tra questi, in particolare, ce n’è uno conosciuto fin dall’antichità e dal sapore dolcissimo: il fico! Questo frutto, simbolo di abbondanza e rinascita, ha radici profonde nella storia e nella cultura.
I fichi, in realtà, non sono veri frutti ma infiorescenze carnose chiamate “siconi“, che racchiudono al loro interno numerosi piccoli fiori. I frutti veri e propri sono quei semini (detti “acheni“) che si sviluppano all’interno dell’infiorescenza.
Hanno origine antichissima: coltivati già 11.000 anni fa in Mesopotamia (come dimostrano alcuni scavi effettuati nel villaggio di Gilgal, nella odierna Valle del Giordano), erano particolarmente apprezzati dagli antichi Romani, che li consumavano come antipasto o, come racconta Publio Ovidio Nasone, offerti in dono insieme a del miele ad amici e parenti in occasione del capodanno.
Anche le origini mitiche della stessa città di Roma sono legate a questi frutti: si dice infatti che la cesta in cui furono abbandonati i gemelli Romolo e Remo si arenò in un’insenatura fangosa del fiume Tevere proprio sotto un fico selvatico, all’ombra del quale furono poi nutriti dalla famosa lupa.
A livello simbolico, l’albero di fico è stato sempre molto apprezzato: in India è addirittura considerato sacro, in quanto fu proprio sotto ad un albero di fico che il Buddha raggiunse l’illuminazione e tutt’ora il cosiddetto “fico sacro” (o Asvattha) viene definito “Albero della Bodhi“.
Anche all’interno della Bibbia viene citato spesso: dopo aver mangiato dall’albero della conoscenza fu proprio con delle foglie di fico che Adamo ed Eva coprirono le propire nudità e sempre un fico era l’albero scelto da Giuda Iscariota per impiccarsi dopo aver tradito Gesù.
Dal punto di vista nutrizionale i fichi, pur essendo molto dolci, non sono poi così calorici; sono ricchi di fibre, potassio e vitamine del gruppo B e hanno proprietà antinfiammatorie e antiossidanti. Insomma, un vero concentrato di salute!
🎨 La palette
La palette di settembre trae ispirazione proprio dai toni caldi e avvolgenti dei fichi maturi: sfumature di arancio, rosso, bordeaux e un tocco di viola, perfette per accompagnare la transizione stagionale e infondere nuova energia ai tuoi progetti creativi.
💡 3 idee per usare questa palette sul tuo sito
-
Personalizza i pulsanti e i titoli
Sfrutta le sfumature più intense (come il bordeaux e il viola) per pulsanti e titoli. Trasmettono solidità e calore, senza risultare invadenti. -
Crea uno sfondo coordinato per sezioni o banner
I toni aranciati più delicati sono ideali per sezioni testuali o testimonianze: donano calore e rendono l’esperienza di lettura più accogliente. -
Integra la palette nei tuoi contenuti social
Richiama questi colori anche nei tuoi caroselli, nelle storie o nei pin: creerai una coerenza visiva tra sito, newsletter e social media.
💫 Fai spazio al nuovo: il tuo sito merita di rifiorire
Settembre è il mese perfetto per fare ordine e rinnovare la tua presenza online.
👉🏻 Se vuoi rinfrescare il design del tuo sito, renderlo più attuale e coerente con la tua evoluzione professionale, il mio servizio Dalia è la scelta giusta per te.
👉🏻 Se invece hai bisogno di chiarezza e direzione, puoi prenotare una consulenza Ortensia: insieme analizzeremo il tuo sito e troveremo la strategia più adatta ai tuoi obiettivi.
Perché, proprio come accade in natura, anche i progetti digitali hanno bisogno di una potatura per poter rifiorire.