Codici HEX
- #7E2625
- #9A2419
- #8F592D
- #3F412C
- #2D2A25
Nel web design, i colori hanno il potere di evocare emozioni e creare connessioni autentiche. Ogni palette che creo nasce per ispirare armonia visiva e trasformare un semplice layout in un’esperienza capace di comunicare l’essenza di un brand. Un approccio che guida anche la creazione di siti WordPress coerenti, accoglienti e ricchi di significato.
Dicembre è il mese della luce, dei bilanci e delle nuove visioni: un tempo per rallentare, osservare e progettare il futuro con consapevolezza.
La mia palette, ispirata alla Poinsettia, unisce rossi che scaldano e verdi che rinnovano, perfetta per trasmettere energia, fiducia e calore umano anche nel tuo sito WordPress.
🎄 L'ispirazione: il Natale e i colori di dicembre
Sì, dicembre è in assoluto uno dei miei mesi preferiti. Sarà perché è il mese del Natale e delle feste in famiglia, sarà perché inizia l’inverno e — con un po’ di fortuna — capita anche che nevichi (e io AMO la neve!), ma decisamente dicembre è in cima alla mia lista di preferenze. È un mese pieno di simboli, calore e riflessioni, in cui tutto sembra rallentare per lasciare spazio a ciò che conta davvero.
Sappiamo tutti che il Natale è la festa cristiana per eccellenza, ma forse non tutti sanno che questa festività non ha origini cristiane, bensì pagane. In epoca pre-cristiana, infatti, durante il mese di dicembre si svolgevano varie celebrazioni legate al solstizio d’inverno: un momento di passaggio, in cui si celebrava la rinascita del sole, la luce che torna a vincere sulle tenebre. Nell’antica Roma, ad esempio, si festeggiavano i Saturnali, feste dedicate al dio Saturno, simbolo di abbondanza e fertilità. Era un periodo di tregua e allegria: si sospendevano i lavori, gli schiavi venivano temporaneamente liberati e si scambiavano doni — una tradizione che, non a caso, sopravvive ancora oggi.
Un’altra ricorrenza importante era il Dies Natalis Solis Invicti, cioè il “giorno della nascita del Sole invitto”, celebrato il 25 dicembre per festeggiare il solstizio d’inverno, il momento in cui la luce ricomincia a crescere dopo le giornate più corte dell’anno. Quando poi il Cristianesimo si diffuse nell’Impero Romano, la Chiesa cercò di sovrapporre le proprie festività a quelle pagane per facilitare la conversione di quest’ultimi. Ed è per questo che il 25 dicembre fu scelto come data per celebrare la nascita di Gesù, trasformando la rinascita del sole nella rinascita spirituale portata da Cristo.
Molte tradizioni natalizie moderne derivano proprio da queste antiche celebrazioni: le decorazioni luminose richiamano il ritorno della luce, il ceppo di Natale simboleggia il fuoco che protegge la casa, e l’abitudine di scambiarsi doni è l’eredità dei Saturnali romani.
Una storia affascinante che ci ricorda come, da sempre, dicembre sia il mese della rinascita, della luce che ritorna e del calore condiviso.
🎨 La palette
Per questa palette mi sono ispirata ai colori più iconici del periodo:
il rosso che evoca subito il Natale: è il colore del fuoco e dell’amore. Se chiudo gli occhi mi immagino una tazza di vin brulé, un caminetto acceso, maglioni caldi e morbidi e la gioia di ritrovarsi in compagnia delle persone care per passare le feste tutti insieme.;
il verde è il colore della natura, della tranquillità, della rinascita. È il colore degli abeti e dell’agrifoglio (alberi simbolo del Natale e della stagione invernale), e ci ricorda che anche in pieno inverno, la vita continua e si prepara a rifiorire.;
un tocco di ocra e marrone, come le note dorate delle decorazioni natalizie e i dettagli naturali delle ghirlande di pino.
Un insieme che trasmette energia e armonia, ideale per siti web che vogliono comunicare autenticità e calore umano.
💡 3 idee per usare questa palette sul tuo sito
- Personalizza i pulsanti e i titoli
Sfrutta il rosso vivo per evidenziare pulsanti, titoli o elementi interattivi. È il colore perfetto per attirare l’attenzione senza risultare invadente. - Crea uno sfondo coordinato per sezioni o banner
Le sfumature più neutre – verde oliva, marrone e ocra – sono ottime per blocchi testuali o sezioni di storytelling. Donano equilibrio, leggibilità e comfort visivo. - Integra la palette nei tuoi contenuti social Usa questa combinazione anche nei tuoi post natalizi, nelle newsletter o nei pin di Pinterest. Crea un filo visivo coerente che racconti la tua identità anche durante le feste.
✨ Accendi la tua visione per l’anno nuovo
Dicembre è il momento perfetto per fermarti e fare il punto sulla tua presenza online. Cosa ha funzionato? Cosa vorresti migliorare?
👉🏻 Se senti il bisogno di una guida empatica e strategica che ti aiuti a fare chiarezza, il mio servizio di consulenza Ortensia è pensato proprio per te.
Una chiacchierata su misura, per osservare il tuo sito con occhi nuovi, capire dove intervenire e definire una direzione concreta per il nuovo anno.
Perché anche nei mesi più freddi, i progetti digitali possono continuare a fiorire 🌷


