
Codici HEX
- #8C324A
- #BF7A8D
- #D9A7B9
- #C1D9D9
- #A3BFB7
Luglio è il mese in cui il ritmo rallenta, le giornate sembrano infinite e anche il lavoro si fa più leggero.
È il momento perfetto per rinfrescare la mente, ma anche per prendersi cura del proprio sito web con calma e dolcezza.
In questi giorni così “accaldati” una delle mie piccole gioie quotidiane è quella di fare merenda con un po’ di gelato.
E proprio questa immagine con delle palline di gelato è stata la mia ispirazione per la mia palette colori di luglio.
Un mix che comunica leggerezza, spensieratezza e dolce freschezza visiva — perfetto per siti WordPress che vogliono apparire accoglienti e curati anche nella stagione più calda.
🍦 Un po’ di storia: il gelato e le sue origini italiane
Forse non tutti sanno che il gelato ha origini antichissime (viene persino citato nella Bibbia, nell’episodio in cui Isacco offre al padre Abramo del latte di capra mescolato a neve) e che l’inventore del gelato così come lo conosciamo e lo mangiamo oggi è stato un italiano?
Fu il cuoco siciliano Francesco Procopio dei Coltelli che nel 1686 aprì a Parigi la prima gelateria al mondo: il Cafè Procope.
E sempre un italiano, il gelataio Italo Marchioni, fu colui che nel 1903 iniziò per primo ad usare il cono di cialda come “contenitore” del gelato.
Noi italiani, poi, siamo dei veri amanti di questo alimento, non a caso siamo i primi consumatori pro capite a livello mondiale di gelato artigianale e i nostri gusti preferiti sono, nell’ordine: cioccolato, nocciola, limone, fragola, crema, stracciatella e pistacchio.
Personalmente i miei gusti preferiti sono pistacchio e cioccolato… rigorosamente in coppetta! 😄
Come un cono di gusti pastello, questa palette mescola verde menta, rosa antico e un tocco di rosa acceso in un’armonia fresca e rilassante.
Perfetta per siti femminili, estivi o legati al benessere e alla creatività, trasmette una sensazione di cura, semplicità e leggerezza visiva.
🎨 3 idee per usare questa palette sul tuo sito
- Personalizza i pulsanti e i titoli
Usa il rosa acceso per pulsanti, call-to-action o elementi cliccabili: aggiunge vitalità e orienta l’attenzione con dolcezza (come una ciliegina sul cono!). - Crea uno sfondo coordinato per sezioni o banner
Sfrutta le tonalità menta e rosa chiaro per le sezioni di testo o i banner: rendono la lettura ariosa e piacevole, perfette per siti luminosi e puliti. - Integra la palette nei tuoi contenuti social
Porta questa palette anche su Instagram, Pinterest o nella newsletter per dare continuità visiva e trasmettere la stessa sensazione di freschezza su ogni canale.
🛠️ Una coccola estiva per il tuo sito
Anche il tuo sito, in estate, ha bisogno di una piccola pausa (digitale).
Luglio è il momento ideale per fare manutenzione, alleggerire il backend e risolvere quei piccoli problemi tecnici che tendi a rimandare.
👉🏻 Con Magnolia, il mio servizio di assistenza WordPress, puoi delegare aggiornamenti, ottimizzazioni e verifiche tecniche con la tranquillità di sapere che tutto è sotto controllo.
Un pacchetto orario flessibile, pratico e senza pensieri — così puoi goderti l’estate con più leggerezza (e magari un gelato in mano!). 🍦