Novembre tra dolci profumi e colori che coccolano l’anima 🍪
Il mese di Novembre è uno di quesi mesi “di passaggio” dove le giornate sono più buie, arrivano i primi freddi e qui al Nord, a volte, anche la nebbia.
Così ad una prima occhiata potrebbe sembrare un mese un po’ triste e bigio, ma io ho imparato a trovare un po’ di bellezza in tutte le cose: le giornate fredde e nebbiose mi fanno apprezzare più che mai il calore di casa mia; mi piace il profumo della terra bagnata dalla pioggerellina e adoro il paesaggio un po’ malinconico che posso ammirare dalla mia finestra.
Ma più di tutto, in questo periodo amo sfornare dolci e biscotti e gustarli a merenda con una tazza di tè caldo.
E per celebrare questa atmosfera, ho pensato di condividere con voi la ricetta super collaudata dei miei biscotti di pastafrolla!
Ingredienti (per circa 20 biscotti):
- 250 gr di farina 00
- 125 gr di burro
- 75 gr di zucchero
- 1 uovo
- Aromi a piacere (vaniglia, buccia di limone o d’arancia…)
Procedimento:
- In una ciotola, mescolate la farina con il burro a pezzetti fino a ottenere un composto sabbioso.
- Aggiungete lo zucchero, gli aromi e l’uovo.
- Impastate fino a ottenere un composto omogeneo e morbido.
- Avvolgete l’impasto nella pellicola e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
- Dopo il riposo, stendete l’impasto e, con delle formine, ricavate i biscotti.
- Disponeteli su una teglia foderata con carta da forno e cuoceteli a 180°C per 15-20 minuti.
- Sfornate i biscotti e lasciateli raffreddare su una gratella. Se desiderate, potete decorarli con cioccolato fuso o marmellata.
Tornando alla palette di questo mese, ho scelto tonalità che riflettono l’essenza di novembre: il lilla chiaro, mi ricorda i colori del cielo di questo mese nelle mattine nebbiose e serene; il beige/crema evoca il calore accogliente degli interni domestici; mentre il marrone richiama la terra e gli alberi che si sono ormai spogliati delle loro foglie.
Codici HEX
- #DCD5E8
- #D9C2BA
- #BF9D7E
- #BF9056
- #593D2D
🎨 3 idee per usare questa palette sul tuo sito
-
Personalizza i pulsanti e i titoli
Utilizza le tonalità più vivaci della palette, come il marrone intenso, per mettere in risalto pulsanti di chiamata all’azione, titoli e icone. -
Crea uno sfondo coordinato per sezioni o banner
Le sfumature più tenui, come il lilla chiaro e il crema, sono perfette per sfondi di sezioni o banner, garantendo leggibilità e coerenza visiva. -
Integra la palette nei tuoi contenuti social
Adotta questi colori anche nei tuoi post su Instagram, Pinterest o nelle newsletter per mantenere una continuità visiva tra sito e social media.
💻 Tra un biscotto e una pausa, pensa anche al tuo sito!
Novembre è il mese ideale per sistemare, scaldare l’atmosfera e prepararsi al nuovo anno con tranquillità.
👉🏻 Se il tuo sito ha bisogno di una sistemata, se vuoi toglierti qualche pensiero tecnico prima della corsa natalizia o semplicemente dormire sonni tranquilli mentre fuori piove, questo è il momento perfetto per approfittare del miei servizi Lavanda (manutenzione tecnica annuale) e Magnolia (assistenza tecnica a ore).
Che si tratti di aggiornamenti, piccoli problemi da risolvere o dubbi che rimandi da mesi, sono qui per aiutarti a ritrovare ordine e serenità nel tuo spazio digitale… proprio come una casa pulita e profumata di biscotti appena sfornati.