"Quando il perché è forte, il come si trova sempre"
Antonino Davì Tweet
Il mese scorso, parlando di fallimenti, ho ricevuto un bellissimo commento al mio post su Instagram in cui consigliavo il libro “L’arte di saper fallire” di Elizabeth Day: l’autrice di questo commento diceva che quando hai un perché forte, allora i fallimenti diventano dei preziosi insegnanti che ti aiutano a fare meglio. Non potrei essere più d’accordo con questa frase!
Perché dietro ogni progetto, ogni sogno o cambiamento, c’è sempre una motivazione profonda — quel “perché” che ci tiene in cammino anche quando tutto sembra pesante.
Nel lavoro freelance succede spesso: arrivano periodi di stanchezza, imprevisti, progetti che sembrano infiniti. E nei momenti in cui ti chiedi “ma chi me l’ha fatto fare?”, è proprio lì che il tuo “perché” ti salva.
Quando sai perché fai ciò che fai — e lo ricordi davvero — riesci a trovare il modo di andare avanti, anche quando la strada non è lineare.
Anche nel web design questo vale sempre. Ogni sito nasce da un perché: comunicare, crescere, esprimersi, dare valore. Se perdi di vista quella motivazione, il progetto si svuota; se la tieni viva, diventa più semplice prendere decisioni coerenti, scegliere i colori, scrivere testi, impostare strategie. Il perché è ciò che dà senso anche al come.
Ci sono giorni in cui mi sento stanca, lo ammetto. Ma ogni volta che mi riconnetto alla mia missione — aiutare le donne a far fiorire la propria presenza online con consapevolezza e bellezza — trovo nuova energia. È questo che mi fa continuare, anche quando tutto sembra faticoso: ricordare il mio perché.
E tu, qual è il tuo “perché”?
💌 Hai bisogno di una mano?
Se vuoi ritrovare il senso profondo del tuo progetto online, scopri Ortensia, il mio servizio di consulenza WordPress personalizzata: insieme possiamo riscoprire la direzione giusta, partendo dal tuo perché.
📩 Contattami qui oppure visita la pagina dedicata al servizio Ortensia per saperne di più.


