"È il lavoro mai cominciato che impieghi più tempo a finire"
J. R. R. Tolkien Tweet
Ma quanto è vera questa frase che soleva dire il vecchio gaffiere del buon Samvise Gamgee ne “Il signore degli anelli“?
Lo ammetto: questo mese mi sono lasciata prendere dal demone della procrastinazione che, combinato ad impegni e imprevisti vari, ha fatto sì che fossi in estremo ritardo con la creazione del mio calendario editoriale e di conseguenza mi ha messo in una condizione di “affanno” per cercare di recuperare all’ultimo il tempo perso…
Ti è mai capitato di sentirti sopraffatta, con la sensazione di correre senza mai arrivare davvero da nessuna parte?
Quando succede, il rischio è quello di entrare in un circolo vizioso: più rimandi, più cresce l’ansia — e più diventa difficile ricominciare.
Nel lavoro freelance (e nel web design, in particolare) gli imprevisti sono all’ordine del giorno: un plugin che si aggiorna male, una consegna che slitta, una revisione extra. E se non gestisci il tempo con consapevolezza, tutto si accumula in un attimo.
Negli anni ho imparato che l’antidoto migliore alla procrastinazione è fare spazio mentale.
Quando mi sento sopraffatta, mi fermo, respiro e metto ordine:
scrivo tutto in una lista,
definisco le priorità,
e riparto da un compito semplice.
Vale per il lavoro come per la vita: iniziare è sempre la parte più difficile, ma è anche quella che ci restituisce potere.
Non esiste un metodo infallibile per eliminare gli imprevisti, ma possiamo imparare a gestirli con gentilezza. Accettare che non tutto filerà sempre liscio, che anche una web designer può avere giornate storte, e che l’organizzazione non serve a essere perfette ma presenti.
E tu? Come affronti la procrastinazione?
Hai un tuo modo per tornare in pista quando tutto sembra accumularsi?
💌 Hai bisogno di una mano?
Se senti che anche il tuo sito ha bisogno di un po’ di ordine e chiarezza, scopri Iris, il mio servizio di check up siti WordPress: una revisione completa per ripartire con la mente (e il sito) più leggeri.
📩 Contattami qui oppure visita la pagina dedicata al servizio Iris per saperne di più.