“La forza della resilienza” di Rick Hanson

Una riflessione sul libro di Rick Hanson e su come allenare la resilienza ogni giorno, dentro e fuori dal lavoro, per vivere e creare con più serenità.

Come coltivare ogni giorno la nostra forza interiore (nella vita e nel lavoro)

In uno dei miei ultimi post sui social raccontavo che in quest’ultimo periodo mi sento un po’ stanca e demotivata ma che, nonostante tutto, faccio del mio meglio per andare avanti con dedizione e passione.

Prima o poi nella vita, capita a tutti di attraversare un momento in cui ci si sente stanchi, si fa fatica “ad andare avanti” e ci si ritrova con la motivazione che vacilla e la voglia di fare sotto le scarpe.

È proprio in momenti come questi che dobbiamo essere capaci di tirare fuori tutto il nostro coraggio e la nostra forza interiore; in una parola: la nostra resilienza.

La resilienza è quella forza interiore che ci permette di affrontare le difficoltà, rialzarci e continuare il cammino, anche quando tutto sembra andare storto. Un tempo serviva per sopravvivere fisicamente; oggi ci serve per restare presenti e non perdere fiducia, nonostante il ritmo frenetico della vita moderna (e del lavoro digitale).

Nel mondo freelance e nel web design, la resilienza è indispensabile: serve a mantenere la calma quando qualcosa non va, a trovare soluzioni quando un progetto si blocca, a credere in sé stesse anche nei periodi più incerti.

Nel suo libro “La forza della resilienza”, il neuropsicologo Rick Hanson ci guida attraverso dodici “forze interiori” che possiamo allenare ogni giorno, tra cui: la calma, la gratitudine, la compassione, il coraggio, la generosità.
Con un approccio che unisce mindfulness e psicologia positiva, ci insegna che la resilienza non è un talento, ma un muscolo che possiamo sviluppare con la pratica quotidiana.

E questa consapevolezza si applica perfettamente anche alla vita professionale: più impariamo a essere resilienti dentro, più diventiamo solide fuori — nel business, nelle relazioni, nei progetti che costruiamo.

Ho trovato questo libro un piccolo manuale di equilibrio: un invito a fermarsi, respirare e ricordarsi che ogni sfida porta con sé anche un’opportunità di crescita. Essere resilienti non significa non cadere mai, ma saper tornare in piedi ogni volta con un po’ più di calma e di fiducia.

E tu, come coltivi la tua resilienza?

💌 Hai bisogno di una mano?

Se senti che anche il tuo sito o la tua attività digitale hanno bisogno di un po’ di forza e stabilità, scopri Iris, il mio servizio di check up siti WordPress personalizzati: un servizio che ti aiuta a rimettere ordine e serenità nel tuo spazio online.

📩 Contattami qui oppure visita la pagina dedicata al servizio Iris per saperne di più.

Dimmi cosa ne pensi!

Condividi questo articolo

Facebook
Pinterest
LinkedIn
WhatsApp
Pocket
E-mail
Stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti a Peonia

Mail Me

Scrivimi!

Hai bisogno di creare o rinnovare il tuo sito WordPress? Hai dubbi o domande e hai bisogno di aiuto per gestirlo?
Mandami una mail e troveremo insieme la soluzione migliore per le tue esigenze!

🌻 Agosto è il mese della pausa: ci rivediamo a settembre!

Dal 1° al 31 agosto 2025 il mio studio è in vacanza

Niente nuovi progetti o risposte rapide in questo periodo: mi troverai a passeggiare nei boschi, leggere libri e lasciarmi ispirare per i progetti futuri 🌲📚✨

Tornerò operativa dal 1° settembre

Nel frattempo, se vuoi iniziare a progettare il tuo nuovo sito – o migliorare quello che hai già – puoi:

– 🌸 Scaricare una delle mie guide gratuite
– 🌐 Esplorare i miei servizi
– 💌 Iscriverti alla mia newsletter Peonia

Ci sentiamo presto!
Con affetto,