Come aggiornare e gestire i contenuti di pagine e articoli in WordPress (anche se non sei esperta)

Hai bisogno di aggiornare testi o immagini sul tuo sito WordPress, ma non sai da dove iniziare? In questa guida semplice ti spiego passo passo come modificare e gestire i contenuti di pagine e articoli, anche se non sei esperta.

Indice dei contenuti

Hai un sito WordPress e ti chiedi come aggiornare i contenuti, modificare testi o immagini, eliminare o duplicare pagine e articoli senza fare pasticci? Questa guida passo passo ti spiega come gestire le pagine e gli articoli del tuo sito anche se non sei esperta.

Che tu voglia solo cambiare una parola o riorganizzare tutto, qui trovi spiegato tutto in modo semplice e concreto. Pronta? Iniziamo!

Come modificare o eliminare pagine e articoli

Accedi alla parte amministrativa del tuo sito (quella che in gergo tecnico si chiama “backend”), poi vai su Pagine > Tutte le pagine oppure Articoli > Tutti gli articoli. Passa il mouse sopra il titolo che vuoi modificare: comparirà un piccolo menu con diverse voci.

Cosa puoi fare:

  • Modifica: apre il contenuto completo nell’editor di WordPress (Gutenberg).
  • Modifica rapida: permette di cambiare velocemente titolo, data, slug (l’indirizzo della pagina), categorie e altro.
  • Elimina: sposta il contenuto nel cestino.
  • Visualizza/Anteprima: ti mostra la versione pubblicata o la bozza.

Se vuoi approfondire la differenza tra pagine e articoli, trovi un articolo utile qui → Differenza tra pagine e articoli WordPress

Come aggiornare testi e immagini già pubblicati

Se ti serve solo cambiare un paragrafo o sostituire una foto, apri la pagina o l’articolo con l’editor e:

  • Clicca sul blocco di testo che vuoi modificare per riscrivere ciò che ti serve
  • Clicca sull’immagine che vuoi aggiornare, seleziona “Sostituisci” e scegli la nuova immagine dal gestore dei media oppure caricane una nuova

🖼️ Vuoi approfondire il tema immagini? Qui ti spiego come ottimizzarle al meglio in WordPress per la SEO

Come recuperare pagine e articoli cestinati

Cosa fare se per caso ti accorgi di aver cancellato per sbaglio una pagina o un articolo importante? Niente panico!

Proprio come succede con il cestino del tuo computer, i contenuti eliminati non vengono subito rimossi in modo definitivo, ma spostati in una cartella chiamata Cestino, dove restano per 30 giorni. Durante questo periodo puoi recuperarli facilmente con pochi clic. Ecco come:

Come recuperare una pagina dal cestino

  1. Vai su Pagine > Tutte le pagine.
  2. Clicca sulla scheda “Cestinati”.
  3. Passa il mouse sul titolo della pagina da recuperare e clicca su Ripristina.
  4. Puoi anche selezionare più pagine e usare “Azioni di gruppo > Ripristina”.

Come recuperare un articolo dal cestino

Segui lo stesso procedimento, partendo dal menu Articoli > Tutti gli articoli.

Come vedi, niente di troppo complicato!

Trascorsi i 30 giorni, però, WordPress eliminerà in modo permanente l’elemento dal tuo sito e dal database. Quindi, se la pagina (o l’articolo) che hai cancellato si trova ancora nel cestino, puoi ripristinarla senza problemi.
Se invece è stata eliminata anche da lì, l’unica possibilità di recupero sarà tramite un backup precedente.

Come abilitare o disabilitare i commenti

I commenti possono essere un bel modo per convolgere e creare un dialogo con il proprio pubblico, ma non sempre sono necessari (soprattutto su pagine come “Contatti” o “Servizi”).

Come fare allora a disabilitarli? Vediamolo insieme!

Disabilitare i commenti su un articolo specifico

  • Apri l’articolo
  • Nella colonna destra, alla sezione “Discussione” clicca sulla parola “Aperto
  • Ti si aprirà un pop up dove potrai selezionare la voce “Chiuso” per non permettere agli utenti di commentare l’articolo

Qualora volessi riabilitarli, basterà riselezionare l’opzione “Aperto”.

Disabilitare i commenti su tutti i nuovi articoli

E se invece volessimo disabilitare i commenti su tutti gli articoli?

  • Vai su Impostazioni > Discussione
  • Togli la spunta a “Permetti l’invio di commenti per i nuovi articoli

Questa operazione, però, vale solo per i nuovi articoli. Se vogliamo disabilitare i commenti su articoli già pubblicati, dovremo farlo manualmente su ogni singola pagina con il procedimento visto sopra.

Abilitare i commenti sulle pagine

Come funziona invece per le pagine?

I commenti sulle pagine sono disabilitati di default perché generalmente la funzione di commento viene utilizzata quasi esclusivamente per gli articoli.

Ma se volessimo abilitare i commenti su una determinata pagina possiamo farlo in pochi semplici clic:

  • Apri la pagina
  • Nella colonna destra, alla sezione “Discussione” clicca sulla parola “Chiuso
  • Ti si aprirà un pop up dove potrai selezionare la voce “Aperto” per permettere agli utenti di commentare la pagina

Qualora volessi nuovamente disabilitarli, basterà riselezionare l’opzione “Chiuso”.

Come duplicare pagine e articoli

Duplicare contenuti già esistenti è utilissimo se vuoi partire da una base pronta e risparmiare tempo. Purtroppo però, nella sua versione di base, WordPress non prevede questa funzione.  Come fare allora? Anche in questo caso vengono in nostro aiuto i plugin.

Ne esistono vari che permettono di creare una copia identica di una pagina o di un articolo; quello che ti consiglio io di utilizzare è gratuito e si chiama Yoast Duplicate Post.

Come funziona? Niente di più facile! Dopo averlo installato, vedrai nuove voci accanto a ogni pagina o articolo:

  • Clona: crea una copia senza aprirla
  • Nuova bozza: crea una copia e la apre subito nell’editor
  • Riscrivi e ripubblica: crea una versione modificabile che, una volta pubblicata, sostituirà quella vecchia mantenendo lo stesso link (utile per aggiornare articoli già online!)

Come convertire una pagina in un articolo (e viceversa)

Hai creato per sbaglio una pagina che doveva essere un articolo o il contrario? Nessun problema. Puoi convertire le pagine in articoli e viceversa.

Basta installare e attivare il plugin gratuito Post Type Switcher e poi:

  • Apri la pagina o l’articolo da modificare
  • Nella sezione “Stato e visibilità” troverai l’opzione “Post Type
  • Clicca sulla relativa voce “Pagina” o “Articolo” e ti si aprirà un piccolo pop up
  • Da lì puoi scegliere la nuova tipologia di contenuto

Come creare un nuovo contenuto da zero

Se invece vuoi aggiungere un nuovo contenuto:

  • Vai su Pagine > Aggiungi nuova oppure Articoli > Aggiungi nuovo
  • Scrivi titolo e testo, carica immagini, imposta la categoria

🎯 Trovi una guida completa qui → Come creare una pagina o un articolo WordPress

E se non sai da dove partire con la struttura del tuo blog, dai un’occhiata anche a quali formati usare per i tuoi articoli

E se ho paura di fare danni?

Tranquilla, è normalissimo!

👉🏻 Ecco qualche accorgimento utile:

  • Salva una copia del testo anche fuori dal sito (per esempio su Notion, Google Docs o Word)
  • Fai modifiche una per volta e verifica sempre il risultato
  • Lavora in orari più tranquilli (es. la sera o nel weekend)
  • Aggiorna i contenuti esistenti usando la funzione “Riscrivi e ripubblica” di Yoast Duplicate Post per non perdere il link originale
  • Efffettua backup con regolarità, così puoi sempre tornare alla versione precedente in caso di necesssità

E se vuoi una panoramica completa su come organizzare i contenuti, puoi leggere anche quali pagine inserire nel sito.

Ora che sai come gestire pagine e articoli in WordPress, puoi aggiornare il tuo sito in autonomia, senza ansia e con la certezza di non fare danni.

Ti serve una mano? C’è Magnolia 💜

Se ti senti bloccata, temi di fare pasticci o semplicemente vuoi concentrarti sul tuo lavoro senza pensare alla parte tecnica… c’è Magnolia, il mio servizio di assistenza tecnica WordPress pensato per donne freelance e piccole imprenditrici come te.

Ti aiuto ad gestire, aggiornare o sistemare il tuo sito con professionalità e serenità.

👉 Scopri di più su Magnolia

Condividi questo articolo su Pinterest!

Dimmi cosa ne pensi!

Condividi questo articolo

Facebook
Pinterest
LinkedIn
WhatsApp
Pocket
E-mail
Stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti a Peonia

Mail Me

Scrivimi!

Hai bisogno di creare o rinnovare il tuo sito WordPress? Hai dubbi o domande e hai bisogno di aiuto per gestirlo?
Mandami una mail e troveremo insieme la soluzione migliore per le tue esigenze!

🌻 Agosto è il mese della pausa: ci rivediamo a settembre!

Dal 1° al 31 agosto 2025 il mio studio è in vacanza

Niente nuovi progetti o risposte rapide in questo periodo: mi troverai a passeggiare nei boschi, leggere libri e lasciarmi ispirare per i progetti futuri 🌲📚✨

Tornerò operativa dal 1° settembre

Nel frattempo, se vuoi iniziare a progettare il tuo nuovo sito – o migliorare quello che hai già – puoi:

– 🌸 Scaricare una delle mie guide gratuite
– 🌐 Esplorare i miei servizi
– 💌 Iscriverti alla mia newsletter Peonia

Ci sentiamo presto!
Con affetto,